F (Facile):
Escursione semplice. Richiede sforzo fisico minimo, presenta poco dislivello ed ha lunghezza ridotta. Il dislivello in salita è solitamente compreso fra 0 e 200 m.
PD (Poco Difficile):
Escursione mediamente facile. Richiede un certo fisico, presenta un dislivello e/o lunghezza contenuti. Il dislivello in salita è solitamente compreso fra 200 e 400 m.
AD (Abbastanza Difficile):
Escursione relativamente impegnativa che richiede un discreto sforzo fisico, presenta dislivelli medi e/o lunghezza non ridotta. Il dislivello complessivo in salita è solitamente compreso fra 400 e 700 m.
D (Difficile):
Escursione impegnativa che richiede uno sforzo fisico riguardevole, presenta dislivelli considerevoli o lunghezza importante. Il dislivello complessivo in salita è solitamente compreso fra 700 e 1200 m.
TD (Molto Difficile):
Escursione molto impegnativa che richiede uno sforzo fisico intenso, presenta dislivello notevole e/o lunghezza molto importante. Il dislivello complessivo in salita è solitamente compreso fra 1200 e 2000 m.
ED (Estremamente Difficile):
Escursione estremamente impegnativa che richiede uno sforzo fisico enorme, che presenta dislivelli estenuanti e una lunghezza notevole. Il dislivello complessivo in salita è solitamente oltre i 2000 m.
ABO (Eccezzionalmente Difficile):
Escursione eccezionalmente impegnativa che richiede uno sforzo fisico abnorme, che presenta dislivelli e lunghezza unici nel suo genere. Il dislivello complessivo in salita è sempre oltre i 2000 m.