
1 – SENTIERI
Sentiero 206 della Spina
CARATTERISTICHE:
Percorso: Rocca Flea – Balza di Mezzo Giorno (panoramico su Gualdo Tadino) – Eremo di Serrasanta
Difficoltà: EE
Lunghezza: km. 5,2
Dislivello: mt. 780
Tempo di percorrenza: h. 2,30
Ambiente: Boschivo – Montano
Segnaletica: C.A.I.
Sentiero 207 Costa dei Quarti
CARATTERISTICHE:
Percorso: Valsorda – Cima del Monte Serrasanta – Eremo di Serrasanta
Difficoltà: E
Lunghezza: km. 3,400
Dislivello: mt. 438
Tempo di percorrenza: h. 1,30
Ambiente: Montano – Boschivo – per Creste
Segnaletica: C.A.I.
Sentiero 208 Campitella – Crocette
CARATTERISTICHE:
Percorso: Rocca Flea – Rocchetta – Fontanile di Campitella – Eremo di Serrasanta – S.I.
Difficoltà: EE
Lunghezza: km. 5,600
Dislivello: mt. 780
Tempo di percorrenza: h. 2,30
Ambiente: Montano – boschivo – roccioso
Segnaletica: C.A.I.
Sentiero 209 delle Fragole
CARATTERISTICHE:
Percorso: Valsorda-Chiavellara (bretella di collegamento)
Difficoltà: T
Lunghezza: km. 2,800
Dislivello: mt. 255
Tempo di percorrenza: h. 1,00
Ambiente: Montano boschivo
Segnaletica: C.A.I.
Sentiero 210 Giro dei Monti
CARATTERISTICHE:
Percorso: Rocca Flea – Fonti Rocchetta – Pineta del Soldato – Passo della Sportola – Monte Penna – Monte Nero – Eremo Serrasanta – Valsorda
Difficoltà: EE
Lunghezza: km. 15,400
Dislivello: mt. 950
Tempo di percorrenza: h. 6,00
Ambiente: Montano – boschivo
Segnaletica: C.A.I.
Sentiero 212 Strada dei Renacci
CARATTERISTICHE:
Percorso: St.210 – Pineta del Soldato – Cava del ferro – Troscia del Penna – St.210
Difficoltà: E
Lunghezza: km. 4,200
Dislivello: mt. 640
Tempo di percorrenza: h. 2,00
Ambiente: Montano – boschivo
Segnaletica: C.A.I.
Sentiero 214 Strada dei Nacchi
CARATTERISTICHE:
Percorso: loc. Pian della Croce – Troscia del Penna
Difficoltà: E
Lunghezza: km. 3,00
Dislivello: mt. 450
Tempo di percorrenza: h. 1,30
Ambiente: Boschivo
Segnaletica: C.A.I.