<span class="vcard">Antonella Recchioni</span>
Antonella Recchioni

Domenica 9 luglio – Rocchetta – Serrasanta – Valsorda

SEZIONE DI GUALDO TADINO

Itinerario: Fontanelle Rocchetta, Fontanile di Campetella, Balze di Mezzogiorno, Eremo di Serrasanta, Valsorda.
Tempo di percorrenza: h 4,30 circa
Dislivello: 700 m circa
Difficoltà: EE
Cosa portare: liquidi ed abbigliamento adeguato.
Accompagnatori:

Franco Palazzoni – 328 305 7249
Noè Commodi – 338 214 4077
Niklas Paffi – 388 348 4645


NB: Le uscite in calendario sono aperte ai soli Soci CAI in regola con il tesseramento dell’anno in corso. Potranno tuttavia partecipare anche i non iscritti i quali, con la propria partecipazione, si assumeranno personalmente tutti i rischi nonché la responsabilità per i danni che potranno arrecare, direttamente o indirettamente, ad altri partecipanti.

Notturna Sabato 1 luglio – Vallico di Fossato – Pian delle Macinare

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è image.png

Club Alpino Italiano

Sezione di Gualdo Tadino

Trekking a Fossato di Vico nel Parco del Monte Cucco
LUNGHEZZA: 16 Km circaDISLIVELLO: 900 metri totali
ALTITUDINE MAX : 1208ALTITUDINE MIN: 733
DURATA: 5 ore + soste DIFFICOLTA’: EE
COLAZIONE: Presso Rifugio MainardiRIENTRO: Mattinata
CARTA MONTE CUCCO: SENTIERO ITALIAGRUPPO MONTUOSO: Appennino Umbro Marchigiano

DESCRIZIONE: Partenza dal Valico di Fossato di Vico ore 03.00 circa in Prossimità del vecchio ristorante.
Attraverseremo : Passo Chiaromonte/Sasso Grande/ Cima Filetta / Monte Pratiozzo/ Monte Testagrossa/ Montarone / Val di Ranco /Pian delle Macinare

In Base al numero dei Partecipanti e lo svolgimento l’ escursione potrà subire variazioni!

Approvvigionamento Idrico: Portare acqua almeno 1L Disponibilità a : Val Di Ranco/Pian delle Macinare

Abbigliamento: Antivento/ Antipioggia/Pile/ Cappello

Attrezzatura: Crema solare/ Bastoncini / Scarponi /Spuntini/ luce frontale e pile di ricambio

Comunicare TASSATIVAMENTE la partecipazione all’ escursione entro venerdì 30 giugno ore 12 per organizzare il trasporto di ritorno.

Accompagnatori:

Pierdomenico Materazzi

Marco Scassellati

Domenica 18 giugno – Monte Cucco – Monte Motette

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è image.png

Club Alpino Italiano

Sezione di Gualdo Tadino

Pian delle Macinare – Pian di Rolla – Pescelupo

Partenza: ore 07,30 dal parcheggio del Gala con mezzi propri

Dislivello in salita: 100 m. circa

Dislivello in discesa: 600 m.circa

Lunghezza percorso: 15 km.

Durata escursione: 5 ore soste comprese

Difficoltà: EE

Abbigliamento: adeguato al trekking

Pranzo: presso la sala polifunzionale di Isola Fossara a cura dell’associazione “Fronte del Parco “; (Antopasto – Primo – Secondo – Bevande) Costo 20 €.

Prenotazione obbligatoria entro venerdì 16 giugno alle 20,00 presso il socio

Mauro Tavone

Ritorno: previsto nel tardo pomeriggio

Accompagnatori:

Mauro Tavone

Angelo Santarelli

NB: Le uscite in calendario sono aperte ai soli Soci CAI in regola con il tesseramento dell’anno in corso. Potranno tuttavia partecipare anche i non iscritti i quali, con la propria partecipazione, si assumeranno personalmente tutti i rischi nonché la responsabilità per i danni che potranno arrecare, direttamente o indirettamente, ad altri partecipanti

Domenica 11 giugno – Escursione sui nostri Monti

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è image.png

Club Alpino Italiano

Sezione di Gualdo Tadino

Si informa che l’escursione in notturna Valtopina-Spello (prevista nel calendario) è stata annullata per motivi organizzativi.

Partenza: ore 08,30 dalla Rocca Flea

Itinerario: verrà deciso all’istante con i partecipanti.

Rientro: verso le 12,30 .

Cosa portare: liquidi ed abbigliamento adeguato.

Accompagnatori:

Franco Palazzoni

Riccardo Serroni

NB: Le uscite in calendario sono aperte ai soli Soci CAI in regola con il tesseramento dell’anno in corso. Potranno tuttavia partecipare anche i non iscritti i quali, con la propria partecipazione, si assumeranno personalmente tutti i rischi nonché la responsabilità per i danni che potranno arrecare, direttamente o indirettamente, ad altri partecipanti

Domenica 21 maggio Ascensione con il CAI

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è image.png

Club Alpino Italiano

Sezione di Gualdo Tadino

A Serrasanta per la Spina e le Crocette

Se la Confraternita riuscirà a posizionare in tempo la nuova Croce (è in fase di zincatura) avremo il piacere di partecipare all’inaugurazione

Partenza: ore 08,15 dalla Rocca Flea

Percorso: Rocca Flea – Zoccolanti- Sentiero della Spina – Balza di Mezzogiorno – Serrasanta (per le Crocette) – Valsorda – Rifugio CAI
Dislivello: 800 m circa in salita
Tempo di percorrenza: 4 h e 30’ circa (fino al rifugio Cai comprese le soste)
Difficoltà: EE (Escursionisti abituati a camminare su lunghe percorrenze)
Abbigliamento necessario: Scarpe da trekking- maglia intima di ricambio- giacca a vento disponibile – attrezzatura di protezione per la
eventuale pioggia.
Cosa portare: liquidi a sufficienza (comunque reintegrabili sul fontanile) e cibi rapidamente assimilabili da consumare nelle brevi soste previste
lungo il cammino (cioccolate, ecc.).
Pranzo: pasto caldo presso il rifugio Cai M. Maggio a 10 euro.

Per il pranzo prenotare entro la serata di venerdì 19 maggio ad Enzo Bozzi

Enzo Bozzi

Rientro: con mezzi propri.


Accompagnatori :

Riccardo Serroni

Franco Palazzoni

Niklas Paffi



NB: Le uscite in calendario sono aperte ai soli Soci CAI in regola con il tesseramento dell’anno in corso. Potranno tuttavia partecipare anche i non iscritti i quali, con la propria partecipazione, si assumeranno personalmente tutti i rischi nonché la responsabilità per i danni che potranno arrecare,
direttamente o indirettamente, ad altri partecipanti.