L’adesione al CAI, oltre a consentire la partecipazione alle iniziative del sodalizio nelle modalità stabilite, garantisce tre coperture assicurative (Infortuni, RC e Soccorso Alpino) (circ. 16 / 2020) con distinzione, per Infortuni ed RC, tra eventi occorsi durante attività “sociale” ed eventi occorsi durante attività “privata”:
Eventi occorsi durante attività “SOCIALE
- Infortuni: questa polizza assicura un indennizzo al socio relativamente agli infortuni (morte, invalidità permanente e spese di cura). Viene attivata direttamente con l’iscrizione al CAI ; (il non socio, qualora sia prevista la possibilità di partecipare all’evento, può chiederne preventivamente l’attivazione)
- Responsabilità civile: questa polizza, valida anche per i non soci, mantiene indenni gli assicurati da quanto siano tenuti a pagare a titolo di risarcimento per danni involontariamente cagionati a terzi (soci o non soci), per morte e lesioni personali nonché per danneggiamenti a cose e/o animali, in conseguenza di un fatto accidentale verificatosi in relazione ai rischi insiti in tutte le attività svolte dall’assicurato;
- Soccorso Alpino a seguito di incidenti in montagna in Europa. La polizza prevede il rimborso ai soci di tutte le spese sostenute nell’opera di ricerca, salvataggio e/o recupero sia tentata che compiuta realizzata dal Soccorso Alpino; l’iscrizione al CAI (il non socio, qualora sia prevista la possibilità di partecipare all’evento, può chiederne preventivamente l’attivazione)
Eventi occorsi ai soci durante attività “PRIVATA” se tipica del CAI
- Infortuni: questa polizza assicura un indennizzo al socio relativamente agli infortuni (morte, invalidità permanente, spese di cura e diaria da ricovero).
- Responsabilità civile: questa polizza mantiene indenni gli assicurati da quanto siano tenuti a pagare a titolo di risarcimento per danni involontariamente cagionati a terzi (soci o non soci), per morte e lesioni personali nonché per danneggiamenti a cose e/o animali, in conseguenza di un fatto accidentale verificatosi in relazione ai rischi insiti in tutte le attività svolte dall’assicurato. Viene attivata su richiesta del socio
- Soccorso Alpino a seguito di incidenti in montagna in Europa. La polizza prevede il rimborso ai soci di tutte le spese sostenute nell’opera di ricerca, salvataggio e/o recupero sia tentata che compiuta realizzata dal Soccorso Alpino; viene attivata direttamente con l’iscrizione al CAI
ALTRE AGEVOLAZIONI
- l’invio gratuito del periodico del CAI “Montagne 360” al socio ordinario e, a richiesta, al socio “Giovane” in assenza di “Ordinario” di riferimento;