Domenica 26 marzo- Escursione a Stravignano (Nocera Umbra)
Domenica 26 marzo- Escursione a Stravignano (Nocera Umbra)

Domenica 26 marzo- Escursione a Stravignano (Nocera Umbra)

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è image.png

Club Alpino Italiano

Sezione di Gualdo Tadino

Partenza: ore 08,00 con mezzi propri dal parcheggio Gala a Gualdo Tadino  

Inizio escursione da Stravignano: 08,30 circa 

Itinerario: Partiremo dal paese di Stravignano; passeremo per la pineta sovrastante e  raggiungeremo il monte Busseto e quindi, proseguendo a salire, ci troveremo alla cima del  Monte Faeto; da qui inizierà la discesa che ci porterà a Sorifa; continuando a scendere  avremo modo di vedere le balze, al termine delle quali troveremo un’area attrezzata per Pic  Nic con vista sulla diga di Acciano; a questo  punto si procederà in piano prima di   iniziare l’ultima salita che ci farà rientrare   al punto di partenza. Il percorso, pur non   essendo molto lungo, è comunque piuttosto   impegnativo per il dislivello sia in salita che   in discesa, in alcuni tratti abbastanza ripide. 

Gli splendidi panorami sommitali, la   cascata, il fiume e lo specchio d’acqua finale ripagheranno ampiamente la fatica. Durante il  cammino si potranno anche ammirare installazioni di Land Art. 

Lunghezza percorso: 13,91 Km  

Dislivello: 501 m 

Tempi di percorrenza:6 ore circa (soste comprese) 

Difficoltà: EE (per il dislivello sia in salita che in discesa) 

Pranzo: al sacco in un’area attrezzata per Pic Nic con vista sulla diga di Acciano

Cosa portare: scarpe da trekking-bastoncini- acqua- spuntino e pranzo al sacco. Abbigliamento- a cipolla, consono alla stagione 

Rientro a Gualdo Tadino: nel primo pomeriggio 

Per info:

Lorella Guanciarossa

Franco Palazzoni

NB: Le uscite in calendario sono aperte ai soli Soci CAI in regola con il tesseramento  dell’anno in corso. Potranno tuttavia partecipare anche i non iscritti i quali, con la propria  partecipazione, si assumeranno personalmente tutti i rischi nonché la responsabilità per i  danni che potranno arrecare, direttamente o indirettamente, ad altri partecipanti. 

Escursione a Stravignano.pdf