Eletto il nuovo Consiglio della sezione CAI di Gualdo Tadino.
Eletto il nuovo Consiglio della sezione CAI di Gualdo Tadino.

Eletto il nuovo Consiglio della sezione CAI di Gualdo Tadino.

Franco Palazzoni confermato Presidente


Come da Statuto, la sezione CAI di Gualdo Tadino, nell’assemblea del 16 ottobre tenutasi presso la sede in piazza Garibaldi, ha eletto il nuovo consiglio direttivo che resterà in carica nei prossimi 3 anni. Il Consiglio, poi, il 25 ottobre, nella prima riunione, ha confermato all’unanimità Franco Palazzoni, presidente in carica, alla guida della sezione ed ha provveduto ad assegnare gli incarichi nelle varie commissioni esistenti.
Anche in questa elezione, come nella precedente, è stata scelta la strada del rinnovamento. Alcuni storici consiglieri hanno fatto un passo indietro, pur continuando a svolgere attività per la sezione, ed hanno lasciato spazio a forze nuove, più giovani e desiderose di dare il proprio apporto nelle varie attività programmate. Su 11 consiglieri eletti, così, si registrano 4 new entry. Questa la nuova composizione del consiglio :

Franco Palazzoni (Presidente)

Daniela Anastasi(Vicepresidente)

Carlo Baldelli (nuovo eletto)

Mariano Cabras (nuovo eletto)

Daniele Galiotto (nuovo eletto)

Michele Gatti

Pierdomenico Matarazzi

Angelo Santarelli

Marco Scassellati (nuovo eletto)

Riccardo Serroni

Mauro Tavone.

Revisori dei conti: Giancarlo Garofoli, Maria Marini, Giuseppina Spigarelli.

L’attività della sezione si articola in commissioni coinvolgendo sia consiglieri che i soci disponibili al di fuori del consiglio.

Queste le cariche assegnate.

Tesoriere: Carlo Baldelli;

Commissione TAM: tutto il consiglio, referente Mauro Tavone.

Attività didattica: Daniela Anastasi, Mauro Tavone, Claudio Parlanti.

Commissione escursionistica: responsabile Marco Scassellati con Angelo Santarelli coordinatore settimana verde e settimana bianca.

Commissione Alpinismo: Responsabile Michele Gatti

Commissione sentieristica: responsabile Mariano Cabras.

Cimmissione gestione rifugio: Enzo Bozzi, Enrico Fiaoni, Noè Commodi.

Commissione tesseramento: Franco Palazzoni, Angelo Santarelli

SASU (Soccorso Alpini e Spelelogico Umbria): responsabile per la sezione Daniele Galiotto

Delegato al Gruppo Regionale: Pierdomenico Matarazzi.

Delegato alla commissione regionale per la sentieristica: Pierdomenico Matarazzi.

Gestione media: Daniela Anastasi, Antonella Recchioni.

Responsabile della comunicazione: Riccardo Serroni

La prima incombenza per il nuovo consiglio è la programmazione dell’attività per il 2022, sperando che l’incubo del Covid, che negli ultimi due anni ha penalizzato gravemente le iniziative della sezione, sia ormai in una fase irreversibilmente regressiva. Ogni anno il consiglio, allargato a diversi collaboratori, programma una cinquantina di uscite tra escursioni, arrampicate, ciaspolate, sciate, proposte didattiche… e per ogni attività vengono individuati come minimo due responsabili che organizzano e guidano l’uscita. Accanto alle classiche ormai storiche come la passeggiata di San Giuseppe a Crocia, l’Ascensione, le 5 cime di Gualdo, la settimana verde, la Valsorda-Monte Alago, la Valsorda Monte Cucco, la Settimana bianca, la Settimana verde, il trekking autunnale, la Gualdo-Assisi, la notturna Valtopina-Spello per l’infiorata, la Festa della Montagna, il raduno regionale… (appuntamenti che richiamano sempre molti partecipanti) verranno proposte molte altre uscite nelle varie modalità. Non appena ultimato il calendario verrà reso pubblico. Poi, come sempre, ogni uscita sarà adeguatamente pubblicizzata nei vari canali.

Quest’anno ci sarà un impegno maggiore nella cura della sentieristica con il progetto “Adotta un sentiero”. Soci CAI, cioè, si prenderanno cura di un sentiero della nostra montagna monitorandolo frequentemente sia per effettuare piccoli interventi di manutenzione e sia per far presente delle criticità che necessitano di interventi più consistenti.

Gualdo Tadino 26/10/2021

Comunicato stampa elezione Direttivo.pdf