Rinviata a causa delle condizioni atmosferiche non idonee
CLUB ALPINO ITALIANO – SEZ. GUALDO TADINO
Un’ interessante formazione rocciosa nel Parco Naturale della Gola della Rossa e di Frasassi, forse residuo di un’antica grotta ormai crollata.
Ritrovo: ore 7,00– presso parcheggio Gala (ex Famila)
Partenza escursione: ore 7,30 dal parcheggio del Santuario Madonna di Frasassi.
Percorso: ad anello di circa 8 Km e 500 m (circa) di dislivello
Tempo di percorrenza: 3/4 ore circa per il sentiero + 1 ora per il sentiero attrezzato!
Itinerario:
- dal parcheggio all’eremo di Santa Maria infra Saxa.
- da Santa Maria infra Saxa per il Sentiero dei gradoni (tratto esposto).
- foro degli Occhialoni (per chi fosse interessato ed attrezzato c’è la possibilità di fare il sentiero attrezzato esposto e dissestato. Chi avesse questo desiderio dovrebbe contattare anticipatamente gli organizzatori dell’escursione per dare loro la possibilità di organizzarsi)
- arrivo a San Vittore (il ritorno al parcheggio di partenza avverrà per la strada asfaltata).
Difficoltà: EE
Informazioni utili: Ci si può rifornire di acqua al parcheggio di partenza ed a San Vittore. Il pranzo sarà al sacco. Il programma di partenza potrà subire possibili variazioni (o l’annullamento) se dovesse piovere o il percorso fosse bagnato, perché in tal caso sarebbe eccessivamente scivoloso ed impercorribile.
Per informazioni e prenotazioni:
NB- Le uscite in calendario sono aperte ai soli soci CAI in regola con il tesseramento dell’anno in corso. Potranno tuttavia partecipare anche i non iscritti i quali, con la propria partecipazione, si assumeranno personalmente tutti i rischi nonché la responsabilità per idanni che potranno arrecare, direttamente o indirettamente, ad altri partecipanti.
L’uscita verrà effettuata in osservanza alle norme anticovid in vigore.