Questa escursione collega le cinque cime che sormontano la nostra città: monte Senate 1325 m, monte Maggio 1361 m, monte Serrasanta 1423 m, monte Nero 1410 m e monte Penna 1432 m.
E’ un percorso panoramico e di grande soddisfazione.
La partenza è alle ore 7.00 da Valsorda (parcheggio antistante rist. Clelia)
Attraverso la Passaiola Alta raggiungeremo la “buca della neve”( importante serbatoio di neve che veniva utilizzata fino al dopoguerra dal locale ospedale), il monte Senate, il monte Maggio e, quindi, il rifugio CAI alle ore 9.30
Dopo esserci rifocillati con prodotti energetici presenti al rifugio, percorrendo il Sentiero Italia raggiungeremo l’Eremo di Serrasanta, la vetta del Serrasanta, il monte Nero ed il monte Penna. Il pranzo è alle ore 13.30 presso il rifugio monte Penna (gestito dal gruppo speleologico) a cui può partecipare anche chi, non potendo camminare, ci raggiunge per la carrabile.
Prenotazione pranzo entro venerdi 18: Alfredo Frillici 347 3801 612Robertino Albini 334 1259 080
Dislivello complessivo in salita, considerando gli inevitabili sali-scendi presenti nel percorso, da Valsorda a monte Penna è di 1240 m. Diff. EE
Si può anche diminuire il dislivello partendo dal rifugio CAI o dal piazzale S. Stefano :
dislivello complessivo in salita dal rif. CAI (ore 9.40) al monte Penna è di 700 m Diff. E
dislivello complessivo in salita dal piazzale S. Stefano (ore 10.30) al monte Penna è di 400 m. Diff. T
Il rientro a Gualdo si effettuerà per la Cava del ferro o facendo il percorso inverso con un dislivello in salita di 350m.
Per informazioni :
Enzo Bozzi 338 181 8856
Massimo Passeri 338 301 0133
Franco Palazzoni 328 305 7249
Cesare Capoccia 338 203 7441
NB- Le uscite in calendario sono aperte ai soli soci Cai in regola con il tesseramento dell’anno in corso. Potranno tuttavia partecipare anche i non iscritti i quali, con la propria partecipazione, si assumeranno personalmente tutti i rischi nonché la responsabilità per i danni che potranno arrecare, direttamente o indirettamente, ad altri partecipanti