Questa escursione collega le cinque cime che sormontano la nostra città: monte Senate 1325 m, monte Maggio 1361 m, Serrasanta 1423 m, monte Nero 1410 m e monte Penna 1432 m.
E’ un percorso panoramico e di grande soddisfazione.
La partenza è alle ore 6.45 dal piazzale antistante la “tartufaia”, all’inizio del castagneto facilmente raggiungibile grazie al ripristino della strada sbrecciata.
Percorrendo parte del sentiero 202 raggiungeremo la “buca della neve”, importante serbatoio di neve che veniva utilizzata fino al dopoguerra dal locale ospedale, il monte Senate, il monte Maggio e quindi il rifugio CAI alle ore 9.30
Dopo esserci rifocillati, con prodotti energetici presenti al rifugio, percorrendo il Sentiero Italia raggiungeremo l’Eremo di Serrasanta la vetta del Serrasanta, il monte Nero, il monte Penna. Il pranzo è alle ore 13.30 presso il rifugio monte Penna gestito dal gruppo speleologico a cui può partecipare anche chi, non potendo camminare, ci raggiunge per la carrabile.
- Dislivello complessivo in salita, considerando gli inevitabili sali-scendi presenti nel percorso, dal Castagneto a monte Penna è di 1420 m. Diff. EE
- dislivello complessivo in salita dal rif. CAI al monte Penna è di 700 m. Diff. E
- dislivello complessivo in salita dal piazzale S. Stefano al monte Penna è di 400 m. Diff. T
Il rientro a Gualdo si effettuerà per la Cava del Ferro o facendo il percorso inverso con un dislivello in salita di 350m.
Per informazioni e prenotazioni per il pranzo entro venerdì 20:
Enzo Bozzi 338 181 8856
Cesare Capoccia 338 203 7441
LE USCITE IN CALENDARIO SONO APERTE AI SOLI SOCI IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO DELL’ANNO IN CORSO.
POTRANNO TUTTAVIA PARTECIPARE ANCHE I NON ISCRITTI I QUALI CON LA PROPRIA PARTECIPAZIONE SI ASSUMONO PERSONALMENTE TUTTI I RISCHI NONCHE’ LA RESPONSABILITA’ PER I DANNI CHE POTRANNO ARRECARE, DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE, AD ALTRI.