5 e 6 Settembre – Festa della Montagna
5 e 6 Settembre – Festa della Montagna

5 e 6 Settembre – Festa della Montagna

Sabato 5 Settembre:

Convegno sull’Enciclica di Papa Francesco “Laudato si…”
Sala della Città – Rocca Flea
Ore 16,30: saluto delle autorità
Ore 16,45: Prof. Antonio Pieretti (doc. univ. – vice pres. Società Italiana di Filosofia Analitica) “L’Enciclica di Papa Francesco”. Prof. Marco Geri (doc. univ. – Istruttore Nazionale di Alpinismo e Accademico del CAI) “Quello che sta accadendo alla nostra casa”. Prof. Marco Moschini (doc. univ. – Responsabile Reg.le Agesci Umbria) “Educazione e spiritualità ecologica”.
Dibattito con intervento del pubblico – Coordina il prof. Antonio Pieretti.

Domenica 6 Settembre:

Escursione sui nostri monti.
Primo itinerario: 8,30 – Partenza dalla Rocca Flea, Maddonnuccia, Razzipante, Balza di Mezzogiorno, Crocette, Serrasanta, Valsorda, Rifugio Cai Mote Maggio.
Difficoltà E (per informazioni Daniela Anastasi 333 2528145)

Secondo itinerario: 9,45 – Partenza da Valsorda, Serrasanta, Valsorda.
Difficoltà T (per informazioni Christian Severini 335 317712)

Ore 13: Pranzo presso il Rifugio Cai Monte Maggio. E’ opportuno prenotarsi per il pranzo entro le ore 18 di venerdì 4 Settembre.
Per informazioni e prenotazioni pranzo:
Noè Commodi 313 8270779
Enrico Fiaoni: 348 2810413
Goffredo Maurizi 333 7800923

Ore 14,30: Esibizione della corale Cai-Casimiri diretta dal Maestro Felice Pericoli (presso il rifugio Cai Monte Maggio)