Martedì 2 Giugno – Le 5 cime di Gualdo
Martedì 2 Giugno – Le 5 cime di Gualdo

Martedì 2 Giugno – Le 5 cime di Gualdo

Questa escursione collega le cinque cime che sormontano la nostra città (monte Senate, monte Maggio, Serrasanta, monte Nero e monte Penna), è panoramico e di grande soddisfazione. Sarà possibile vedere il mare adriatico come il lago trasimeno, il monte Nerone come i Sibillini e… .
La partenza è dal Castagneto ma ci si potrà inserire a Valsorda o all’eremo di Serrasanta dando così a tutti la possibilità di partecipare.
Ci troveremo alle ore 7.00 all’inizio della strada del castagneto. (parcheggio in prossimità del percorso della salute).
Percorrendo parte del sentiero 202 raggiungeremo la “buca della neve” (importante serbatoio di neve che veniva utilizzata fino al dopoguerra dal locale ospedale), il m. Senate, il m. Maggio e quindi Valsorda. Per il Sentiero Italia raggiungeremo l’Eremo di Serrasanta la vetta del Serrasanta, il m. Nero, il m. Penna e quindi il rifugio Monte Penna del gruppo Speleologico dove ci attenderà un primo piatto caldo alle ore 13.30.

• Per chi inizia dal castagneto il dislivello in salita è di 1000 m. circa. Difficoltà EE

• Il ritrovo per chi inizia da Valsorda (ristorante Clelia) è alle ore 9.30. Il dislivello in salita è di 450 m. Difficoltà. E

• Per chi invece preferisce iniziare dall’Eremo di Serrasanta l’appuntamento è alle ore 10.45. Il dislivello in salita è di 150 m. Difficoltà. T

Il rientro a Gualdo può essere effettuato per la carrabile (occorre una 4×4) oppure scendendo per la gola della Rocchetta. Per il più audaci facendo il percorso al rovescio!

Per organizzare il rientro e per il pasto è bene prenotare entro domenica 31.

Enzo Bozzi 338 181 8856

Cesare Capoccia 338 203 7441

Angelo Santarelli 338 889 5769