Utilizzo del Rifugio
Utilizzo del Rifugio

Utilizzo del Rifugio

Continuano a pervenire al consiglio direttivo della sezione Cai di Gualdo Tadino delle richieste di utilizzo del rifugio Monte Maggio che risultano improprie rispetto al regolamento vigente..

A tale proposito ricordiamo che il rifugio è di proprietà comunale ed è stato assegnato in gestione al Cai sulla base di una convenzione e di un protocollo di utilizzo al quale ci atteniamo.

L’utilizzo del rifugio, che è dotato di 25 posti letto ed è fruibile anche nel periodo invernale essendo riscaldato, è correlato ad attività connesse alla fruizione ed alla conoscenza della montagna: punto tappa del Sentiero Italia, meta di escursioni giornaliere, punto di riferimento per escursioni prolungate, attività varie (di movimento e di studio) per singole persone od associazioni e scuole, incontri e riunioni di programmazione o sintesi delle attività da parte della nostra sezione ed incontri dell’associazione Amici della montagna.

Nel novero delle attività suddette non sono previsti incontri conviviali per battesimi, cresime, comunioni, matrimoni, compleanni e quant’altro possa configurare l’utilizzo del rifugio come surrogato di un ristorante.

In riferimento a quanto precisato, quindi, eventuali risposte negative dei nostri addetti al rifugio a richieste di utilizzo improprie rispetto a quanto stabilito, non devono essere interpretate come sgarbi personali ma accettate serenamente perché rispettose di un regolamento prestabilito.

Sperando di aver fatto chiarezza sull’argomento, invitiamo i nostri concittadini a richiedere l’utilizzo del rifugio per le attività configurate mentre coloro che abbiano altre esigenze possono rivolgersi verso strutture più idonee per quelle specifiche finalità.

Il consiglio Direttivo della sezione Cai di Gualdo Tadino

Gualdo Tadino 10/09/08