DESCRIZIONE:
Dalla Rocca Flea attraverso la strada provinciale 239 si arriva in località San Guido. Dopo 300 mt. circa si incontra la segnaletica CAI, si segue a destra una ripida salita che conduce all’antica Troscia dei Mori, si devia a sinistra e si sale un dislivello di 50 mt. fino al sito archeologico Colle i Mori, dove sorgeva l’antico abitato umbro dei Tarsinater (XIII-III sec. a.C.). Si segue la carrareccia che continua a salire sulla nostra destra e che, dopo alcune centinaia di metri, va ad incrociare la strada sterrata che conduce al Castagneto. Giunti in prossimità di una cava di breccia, ora destinata ad impianto tartufigeno, si prosegue per il sentiero a destra (alt, 830 mt.) si inerpica all’interno del bosco di carpino e orniello. Seguendo la segnaletiche di continuità, traversando la Pineta dell’Impero, il sentiero termina alla Troscia di Valmare, a quota 1030 mt.
Premi il tasto per visualizzare il sentiero online
WAYMARKED TRAILS. Waymarked Trails è un sito che utilizza i dati di OSM, OpenStreetMap,
Attraverso il sito Waymarked Trails, è possibile vedere il percorso, la lunghezza, il profilo altimetrico, il dislivello in ascesa e discesa e scaricare le tracce (sia in formato GPX che KML).