Sentiero 212 Strada dei Renacci
Sentiero 212 Strada dei Renacci

Sentiero 212 Strada dei Renacci

CARATTERISTICHE:
Percorso: St.210 – Pineta del Soldato – Cava del ferro – Troscia del Penna – St.210
Difficoltà: E
Lunghezza: km. 4,200
Dislivello: mt. 640
Tempo di percorrenza: h. 2,00
Ambiente: Montano – boschivo
Segnaletica: C.A.I.

DESCRIZIONE:

Il sentiero inizia nei pressi della Pineta del Soldato, passando nel tratto iniziale per lo stesso itinerario descritto del St. 210 – Giro dei Monti. Presso la pineta del soldato si trova la segnaletica CAI. Si segue a destra la carrareccia che sale dolcemente e taglia in due parti un alto bosco di coniferi. Di lì a poco si  incrocia una sorgente denominata Fonte dei Renacci. Non tenendo in considerazione tutte le carrarecce transitabili che provengono da destra, si continua verso est fino ad incontrare una tabella segnaletica che ci porta a visitare l’area dell’antica Cava del Ferro – Grotta della Miniera. La grotta è preceduta da una galleria artificiale, di circa 80 mt. di lunghezza, scavata dai minatori e una breve diramazione porta alla sommità di un pozzo attrezzato per speleologi. Si torna quindi indietro fino alla segnaletica per riprendere a sinistra la carrareccia precedente che sale, verso nord, su una ripida strada sterrata che ci porta alla Troscia del Penna, a quota 1200 mt., dove si trova il rifugio Monte Penna gestito dal Gruppo Speleologico Gualdo Tadino. Venti metri più in alto si raggiunge l’intersezione con il St. 210 – Giro dei Monti.

Premi il tasto per visualizzare il sentiero online

WAYMARKED TRAILS. Waymarked Trails è un sito che utilizza i dati di OSM, OpenStreetMap.

Attraverso il sito Waymarked Trails, è possibile vedere il percorso, la lunghezza, il profilo altimetrico, il dislivello in ascesa e discesa e scaricare le tracce (sia in formato GPX che KML).