CARATTERISTICHE:
Percorso: Rocca Flea – Fonti Rocchetta – Pineta del Soldato – Passo della Sportola – Monte Penna – Monte Nero – Eremo Serrasanta – Valsorda
Difficoltà: EE
Lunghezza: km. 15,400
Dislivello: mt. 950
Tempo di percorrenza: h. 6,00
Ambiente: Montano – boschivo
Segnaletica: C.A.I.

DESCRIZIONE:
Il sentiero denominato “Giro dei Monti” inizia da viale Roma e prosegue lungo via della Pineta su un tratto di strada incatramata; diventa subito sentiero e a quota 600 mt., presso la Pineta del Soldato, si incrocia la segnaletica CAI. Si segue a sinistra e per la carrareccia si giunge ad una deviazione segnalata che segue ancora a sinistra per giungere a quota 1800 mt. al Passo della Sportola, dal quale si può ammirare uno splendido panorama sub Gualdo Tadino. Proseguendo, con sentiero pianeggiante, si giunge all’intersezione del St. 214 – Strada dei Nacchi. Con segnaletica si continua, uscendo dal bosco, verso la cima del Monte Penna e, per prati, si raggiungere il Colle Campanella. Per cresta, si arriva alla cima del Monte Penna a 1432 mt., la più alta dell’Appennino gualdese. Proseguendo verso est, scendendo a quota 1340 mt., si incrocia il S.I. in prossimità del territoriale sud.
WAYMARKED TRAILS. Waymarked Trails è un sito che utilizza i dati di OSM, OpenStreetMap.
Attraverso il sito Waymarked Trails, è possibile vedere il percorso, la lunghezza, il profilo altimetrico, il dislivello in ascesa e discesa e scaricare le tracce (sia in formato GPX che KML).